Live hören
Jetzt läuft: Tikurin von Quantic

Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania COSMO italiano 24.06.2024 16:46 Min. Verfügbar bis 24.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti


Download Podcast

Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania

Stand: 24.06.2024, 17:49 Uhr

a cura di Luciana Caglioti, Cristina Giordano, Cristiano Cruciani

Allarmanti i dati ufficiali sull'estremismo politico in Germania che è in crescita, vediamo i dettagli. Sono tre i processi a carico del gruppo dei cosiddetti "Reichsbürger", alla sbarra per aver pianificato un colpo di stato in Germania: ce ne parla Cristina Giordano. Mentre Holger Schmidt, esperto di terrorismo dell'ARD, analizza gli effetti del processo e il fenomeno die Reichsbürger.

Heinrich XIII. Prinz Reuß

Il principe Reuß

Cresce l’estremismo politico in Germania

Nancy Faeser (recht) mit dem Präsidenten des Bundesamtes für Verfassungsschutz (BfV), Thomas Haldenwang (links)

La ministra Nancy Faeser con il presidente del Verfassungschutz Thomas Haldenwang

Il rapporto annuale del Verfassungsschutz, l'Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha evidenziato un peggioramento della sicurezza in Germania. Alla guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, si è aggiunto il conflitto in Medioriente e secondo la ministra dell’Interno Nancy Faeser, Spd, entrambe le guerre avrebbero delle pesanti ripercussioni nei diversi movimenti di protesta esistenti nel Paese.

Sarebbero inoltre 40.600 i membri classificati come «estrema destra», 37.000 per l’estrema sinistra, 27.200 gli islamisti, 25.000 i Reichsbürger, classificati separatamente – questi i dati emersi dal rapporto.

Il processo ai «Reichsbürger»

In una maxi retata a dicembre 2022 le forze dell’ordine avevano smantellato un gruppo di estrema destra nato attorno alla figura di Heinrich XIII Prinz Reuß, settantenne di discendenza nobile e imprenditore immobiliare. Si tratta di una rete composta da circa 60 persone, sospettata di aver pianificato un vero colpo di Stato in Germania. La rete era formata oltre che dal principe Reuß, da membri appartenenti ai Reichsbürger, membri di estrema destra che negano la legittimità dello stato tedesco. Ma anche da ex soldati della Bundeswehr, ex agenti di polizia, avvocati, medici, vigili del fuoco e complottisti del movimento «Querdenker», il movimento diffusosi durante la pandemia che ha accolto al suo interno vari filoni di complottisti, inclusi i novax.

Il piano: colpo di Stato in Germania

Il gruppo aveva pianificato un’operazione militare, incluso un attacco al Reichstag, per arrivare al rovesciamento dello Stato democratico in Germania. A capo del futuro nuovo regime ci sarebbe dovuto essere proprio Reuß, ed erano state anche assegnate alcune cariche previste per il nuovo regime, l’ex deputata AfD e magistrata di Berlino Malsack-Winkemann sarebbe stata incaricata di ricoprire un ipotetico e futuro ministero della Giustizia.

Nel corso della maxi retata di dicembre del 2022 era stato trovato un vero e proprio arsenale militare composto da centinaia di armi e migliaia di munizioni.

Uno dei più grossi processi al terrorismo

In Germania il cosiddetto processo ai «Reichsbürger» vede imputate 26 persone, tanto che è stato necessario dividerlo in tre diversi processi in corso a Stoccarda, Monaco e Francoforte.

Prozess Reichsbürger, Rüdiger von Pescatore

Rüdiger von Pescatore, sospettato a capo del braccio armato dei "Reichsbürger" ora a processo

Il primo processo è iniziato a Stoccarda il 29 aprile 2024. Nove imputati sono considerati i responsabili del braccio militare della cellula terrorista. Il 21 maggio si è aperto il processo a Francoforte, che vede imputato il Principe Reuß e i suoi uomini fidati, per un totale di nove persone, tra cui l’ex deputata AfD Malsack-Winkemann e Rüdiger von Pescatore, ex tenente colonnello della Bundeswehr, comandante del Battaglione paracadutisti 251 a Calw, sospettato di guidare l’unità militare di questa cellula di estrema destra e figura centrale del gruppo. È sua l’idea di creare delle unità di difesa speciali con il compito di fare « pulizia » a livello regionale. E infine l’ultimo filone del processo è iniziato il 18 giugno a Monaco, qui gli imputati sono otto.

Quali sono le accuse?

Le accuse vanno dalla fondazione e appartanenza a un'organizzazione terroristica, a diversi reati che violano la legge sul possesso di armi. A Stoccarda un uomo è sotto processo per tentato omicidio, perché ha sparato contro gli agenti di polizia della task force che ha fatto irruzione nel suo appartamento a Reutlingen per le perquisizioni, ferendo degli agenti.

Holger Schmidt, esperto di terrorismo per l’ARD ridimensiona il quadro relativo al piano di rovesciamento della democrazia, ma sottolinea i rischi di azioni armate pianificate dal gruppo. Secondo Schmidt, nel corso del maxi processo potrebbe avvenire a breve una svolta, con le confessioni di alcuni degli imputati, che potrebbero scatenare un effetto domino e portare a una veloce conclusione giuridica del procedimento penale.