Live hören
Omar Jatta feat. 808 Golem - Kalk*
"Italia und Germania", Bild von F. Overbeck (1828)

COSMO italiano - il podcast

COSMO italiano - cos'è?

Ogni puntata di COSMO italiano approfondisce un tema tedesco con fatti e diverse prospettive, per andare oltre le notizie. Abbonati o ascolta le singole puntate per capire meglio la politica e la società tedesca, insomma, la Germania.

Ogni giorno dal lunedì al venerdì puoi ascoltare una nuova puntata del podcast, dalle 18 in poi.

Tommaso Speccher e le storie della Resistenza tedesca

COSMO italiano 25.04.2025 23:35 Min. Verfügbar bis 25.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

In molti danno per scontato che il consenso al regime hitleriano in Germania sia stato molto elevato, e l’idea che sia esistita una resistenza non circoscritta a pochi atti isolati e individuali può sembrare abbastanza strana. In questo podcast lo storico Tommaso Speccher inquadra i più importanti movimenti della Resistenza tedesca mettendoli a confronto con quelli italiani e europei.


Download

Lotta alla mafia: cosa succede in Germania e in Italia?

COSMO italiano 24.04.2025 20:10 Min. Verfügbar bis 24.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

Baden-Württemberg e Calabria al centro dell'ultima grande retata contro la 'ndrangheta fra Italia e Germania: i dettagli da Cristina Giordano con uno sguardo al maxi-processo fra Duisburg e Düsseldorf e ai piani della politica per contrastare la criminalità organizzata in Germania. Con Giovanni Tizian, giornalista esperto di mafie, parliamo di cosa sta facendo e cosa non sta facendo il governo Meloni per combattere le mafie in Italia, fra proclami e realtà.


Download

Dure misure contro il dissenso tra Germania e Italia

COSMO italiano 23.04.2025 21:41 Min. Verfügbar bis 23.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

Dai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più duramente le proteste: "si va verso l’ipercriminalizzazione", dice l'avvocato Roberto Lamacchia, presidente dei Giuristi Democratici.


Download

Le sfide del prossimo governo: economia, dazi e borse in ribasso

COSMO italiano 22.04.2025 16:00 Min. Verfügbar bis 22.04.2026 COSMO Von Marzano. Francesco

È una strada tutta in salita quella del probabile nuovo cancelliere tedesco Merz, economia in stallo e calo vistoso di consensi, ce ne parla Cristina Giordano. A questo si aggiunge l'incognita delle politiche protezionistiche di Trump e delle perdite record delle borse mondiali, ne abbiamo parlato con Stefano Lepri, giornalista economico de La Stampa.


Download

L'amore incondizionato dei tedeschi per il Trentino-Alto Adige

COSMO italiano 17.04.2025 23:23 Min. Verfügbar bis 17.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

Per ragioni storiche la regione più a nord d'Italia è da sempre la meta prediletta dei turisti germanici che, vicino casa e parlando in tedesco, possono godere di montagne uniche, di un clima quasi mediterraneo e di un' enogastronomia che mette insieme il meglio della tradizione italiana e di quella mitteleuropea. Giulio Galoppo riassume i numeri del turismo in Trentino, mentre con Roberto Failoni e Ileana Olivo parliamo di turismo di massa ma anche del rischio spopolamento di alcune vallate.


Download

Italiana, tedesca, europea? Riflessioni sulla cittadinanza

COSMO italiano 16.04.2025 23:13 Min. Verfügbar bis 16.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

In Germania il nuovo governo vuole fare un passo indietro rispetto alla "Turbo-Einbürgerung" che permette agli stranieri ben integrati di ottenere il passaporto tedesco dopo appena tre anni di residenza. Intanto molti comuni hanno liste d'attesa lunghissime per chi richiede la cittadinanza. In Italia si inaspriscono i criteri per il passaporto agli italodiscendenti e a giugno si voterà un referendum proprio sulla cittadinanza. Ne parliamo con Giulio Galoppo, Pippo Civati e Toni Ricciardi.


Download

Salute mentale: cercare aiuto in Germania e online

COSMO italiano 15.04.2025 24:33 Min. Verfügbar bis 15.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

Aumentano in Germania i timori per il futuro e i disagi psichici come depressione, ansia, disturbi alimentari, mentre si allungano i tempi per ottenere aiuto in forma di una psicoterapia. Qual è la situazione? Ce ne parla Giulio Galoppo. Giorgio Alagna, psicologo clinico a Colonia, ci spiega i motivi e fornisce consigli utili. Un'alternativa per gli italiani all'estero, e non solo, si trova online: ma ci sono vantaggi e svantaggi, come spiega Manuela De Luca, psicoterapeuta in Italia.


Download

L'accordo di governo rosso-nero in Germania

COSMO italiano 14.04.2025 21:53 Min. Verfügbar bis 14.04.2026 COSMO Von Francesco Marzano

Appena presentato al pubblico e già oggetto di precisazioni, smentite e correzioni: ma cosa prevede l'accordo di governo fra Unione e SPD che dovrebbe guidare l'operato del futuro governo? Giulio Galoppo ci illustra i punti principali. Riusciranno i cristianodemocratici e i socialdemocratici a dare alla Germania quello che serve per affrontare le sfide e le crisi di questi anni? Ne parliamo con Mara Gergolet, corrispondente da Berlino e a capo della redazione esteri del "Corriere della sera".


Download

Ascolta il podcast e abbonati a COSMO italiano anche su queste piattaforme:

In radio

Il podcast viene trasmesso anche in radio, sulle frequenze di COSMO, dalle 21 alle 21:30. COSMO è in FM nel Nordreno-Vestfalia, a Brema e Bremerhaven, a Berlino e nel Brandeburgo.

Facebook

Seguici anche su Facebook per scoprire temi e approfondimenti, ma anche video dei nostri ospiti e altro.

La nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per scoprire i temi delle ultime puntate del podcast.

Cos'era Radio Colonia?

COSMO italiano prende il posto di Radio Colonia, la trasmissione italiana della radio pubblica tedesca e ha una lunga tradizione: è nata nel 1961 per i primi lavoratori italiani in Germania. Scopri di più cliccando su questo link: