Live hören
Jetzt läuft: Tikurin von Quantic

Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi COSMO italiano 25.06.2024 19:26 Min. Verfügbar bis 25.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti


Download Podcast

Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi

Stand: 25.06.2024, 18:30 Uhr

a cura di Luciana Caglioti, Cristina Giordano, Daniela Nosari

Grande festa per gli italiani dopo il gol in extremis di Zaccagni contro la Croazia, ma c'è aria di festa un po' per tutti i tifosi al giro di boa degli Europei di calcio 2024 in Germania. L'amore fra scozzesi e coloniesi, il tormentone olandese e altre curiosità da Cristina Giordano, anche se non mancano le polemiche e le delusioni per problemi organizzativi e treni in ritardo. Ma quanto  ci costano questi Europei, e convengono alla Germania? Ne parliamo con un esperto di sport e management.
.

La favola tedesca e l’Italia

Nach 1:1 gegen Kroatien, Italien jubelt für das EM-Achtelfinale

L'Italia festeggia il gol di Lipsia con cui ha conquistato gli Ottavi

Questi Europei iniziati in sordina e senza troppo slancio si stanno trasformando a poco a poco in una grande festa. Merito dei tifosi stranieri che attraversano le città tedesche, contagiando tutti con il loro entusiasmo. È il caso degli scozzesi, che ormai hanno ufficialmente dichiarato il loro amore per Colonia - dove hanno giocato il 19 giugno contro la Svizzera -, e in generale per la Germania. È stata addirittura lanciata una petizione per organizzare annualmente una partita amichevole tra Scozia e Germania, da giocarsi una volta all'anno, in alternanza nei due Paesi: raccolte già oltre 30.000 firme.

Contagiosi anche i tifosi olandesi. Hanno fatto il giro del web i video in cui ad Amburgo e Lipsia cantano la canzone “Links rechts” del gruppo olandese Snollebollekes e si muovono in massa in sincrono.

Dopo il gol di Zaccagni al 98esimo nella partita Italia-Croazia, in rete è tornato a girare anche il video dello storico gol di Alessandro Del Piero, con cui l’Italia ha battuto la Germania nel 2006 in semifinale a Dortmund. Il gol di Del Piero riprende la stessa dinamica di quello di Zaccagni e qualche tifoso tedesco lo legge come una sorta di segno premonitore, sulla possibile sconfitta della Germania e un presagio sulla fine della Sommermärchen, la favola estiva tedesca.

Cosa dicono i giornali tedeschi?

Molte testate tedesche riportano la polemica seguita alla conferenza stampa del dopo partita, in cui il ct della nazionale Spalletti avrebbe risposto alla domanda di un giornalista, probabilmente troppo informato sulle strategie tecniche degli Azzurri, trapelate dagli spogliatoi. Per il resto viene sottolineato come l’Italia abbia rovinato la festa ai croati, che già si vedevano qualificati.

A Lipsia purtroppo alcuni italiani sono stati coinvolti in un episodio di violenza. Dopo la partita di lunedì 24 giugno, 20 ultrà croati hanno aggredito un gruppo di tifosi italiani. I croati hanno prima strappato la bandiera italiana, e poi malmenato gli italiani. Bilancio: quattro i tifosi Italiani feriti, due dei quali sono stati medicati in ospedale.

Le polemiche e l'esplosione dei costi

Fanzone, Leipzig, EM

Una delle tante aree dedicate ai tifosi, qui a Lispia

Oltre alla critica di un giornalista del New York Times, Sebastian Stafford-Bloor sull’inefficienza tedesca, e sulla descrizione di scene caotiche fuori dagli stadi, mancanza di organizzazione, mezzi di trasporto sovraffollati e treni in ritardo, hanno fatto discutre anche i cori nazionalisti sentiti dagli spalti di alcune squadre, come Albania, Serbia e Croazia.

Tra i grandi nodi di cui si sta discutendo, ci sono i costi degli Europei e l'utilizzo dei soldi dei contribuenti tedeschi. Il campionato europeo di calcio, dice Christoph Breuer, dell'Istituto di Economia e Management dello Sport della Sporthochschule di Colonia è una manifestazione che crea profitto soprattutto per gli organizzatori, e cioè per la UEFA.

Nonostante il ritorno economico in comparti come quello della ristorazione e quello alberghiero, grazie all'arrivo di migliaia di tifosi stranieri, secondo alcuni calcoli, le città tedesche che ospitano gli Europei starebbero spendendo almeno 66 milioni di euro in più, rispetto a quanto previsto inizialmente. Lo dimostra una ricerca condotta dalla redazione giornalistica investigativa non profit tedesca CORRECTIV.Lokal insieme a FragDenStaat, che parla di 295 milioni di costi per le dieci città che ospitano l'evento. Il costo totale si aggirerebbe intorno ai 650 milioni di euro, secondo ricerche del settimanale "Der Spiegel" e del secondo canale televisivo tedesco ZDF.